Il 6 dicembre le Entrate hanno chiarito che non occorrono allarmismi sulle lettere inviate in questi giorni alle PIVA, vediamo il perchè
Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
9 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliAdesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili
20 Novembre 2024 in Notizie FiscaliI contribuenti ISA che aderiscono al CPB dal 3 al 12 dicembre devono ravvedere gli acconti: facciamo il punto dopo la riapertura dei termini
Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
6 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione si esprime sull’accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell’importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE aggiornati al 28.10
30 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliLe faq dell’Agenzia chiariscono diversi punti sull’adesione al Concordato preventivo: ulteriore pacchetto di chiarimenti pubblicato dopo il 25, anche in data 28.10
PVC e firma digitale: le regole ADE
1 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliPVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo
8 Agosto 2024 in Notizie FiscaliGuida ADER 2024 servizi della Riscossione: come richiedere il rimborso delle somme versate in eccesso
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
7 Agosto 2024 in Notizie FiscaliNel Correttivo in vigore dal 6 agosto 2024 vi è anche una novità per i pagamenti degli avvisi bonari: ecco cosa riguarda
Concordato preventivo biennale: decreto e software per gli ISA
15 Luglio 2024 in Notizie FiscaliRegole MEF per il Concordato preventivo biennale e software ADE: tutte le regole per la proposta dal Fisco e il calendario di riferimento, compreso il correttivo
Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro
14 Giugno 2024 in Notizie FiscaliEquipro: i servizi on line per commercialisti, tributaristi e altri professionisti delegati dai clienti per tute le pratiche relative alle cartelle esattoriali
Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04
31 Maggio 2024 in Notizie FiscaliChiarimenti nel DL 39/2024 rispetto alle norme sul contraddittorio applicabile solo a certi atti vediamo quali
Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate
23 Agosto 2023 in Notizie FiscaliChe cos’è l’Anonimetro per la lotta alla evasione fiscale: i controlli della agenzia delle entrate sui conti correnti
Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
1 Agosto 2023 in Notizie FiscaliCon la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi
Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali
21 Febbraio 2023 in Notizie FiscaliRisoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
1 Dicembre 2022 in Notizie FiscaliLe Entrate pubblicano il nuovo modello di avviso di intimazione che precede ad esempio l’espropriazione forzata in base alle novità previste dal Riforma del processo tributario
Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare
16 Novembre 2022 in Notizie FiscaliCon Risoluzone n 66 le Entrate pubblicato nuovi codici tributo e ne rinominano altri ai fini del versamento di accise e altre imposte accertate dalle Dogane
Cartelle e rateizzazioni: un sms della Riscossione ricorda la scadenza
15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali“Se mi scordo” servizio gratuito via sms dell’Agenzia della Riscossione per restare informati su scadenze di pagamento per cartelle e piani di dilazione
Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione
2 Novembre 2022 in Notizie FiscaliSi può sospendere la riscossione tramite e-mail, o allo sportello compilando il modulo SL1 oppure nell’area “richiedi la sospensione” del sito della Riscossione
Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020
25 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliIn GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell’UE
Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni
5 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliBeneficiare della riduzione dei termini di accertamento con i pagamenti tracciabili: le Entrate ricordano le condizioni necessarie
Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre
4 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliIl MEF comunica il cambio di indirizzi PEC e posta elettronica delle Corti di Giustizia Tributaria