Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’

Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi

3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

L’ulteriore innalzamento della franchigia IVA oltre i previsti 85 mila euro richiederebbe una modifica della Direttiva IVA

Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime

11 Giugno 2025 in Notizie Fiscali

L’iscrizione all’AIRE non è causa di fuoriuscita immediata dal regime forfettario: chiarimenti ADE e riepilogo delle regole per i forfettati

Comunicazione trimestrale franchigia IVA: regole e modello

31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA: regole e modello per gli invii

Fattura semplificata forfettari: senza tetto max dal 1° gennaio

14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Dal 1 gennaio 2025 cambiano le regole per il regime forfettario: eliminato il tetto massimo di 400 euro per la fattura semplificata. Per gli altri la norma resta immutata

Regime Forfettario 2026: quale sarà la soglia per gli altri redditi

10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Forfettario 2026: cambia ancora la soglia per chi ha altri redditi?

Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario

25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

Chiarimenti ADE sul passaggio dal regime ordinario al regime forfettario: spettanza della aliquota ridotta al 5% per i primi anni di attività

CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie

17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

L’agenzia delle entrate ha pubblicato nuove faq sul concordato preventivo biennale: vediamo un chiarimento per l’adesione dei forfettari che hanno superato la soglia reddituale

Forfettari e quadro RS: come indicare i costi

23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

Nel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024

Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari

19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

La Circoalre ADE n 18/2024 fornisce tra gli altri chirimenti utili ai forfettari: risposte ai dubbi più frequenti

Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo

18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali

Il Dlgs semplificazioni fiscali prevede l’addio alla certificazione unica per forfettari e minimi: vediamo gli ultimi adempimenti per il 2023 con la CU 2024. Esonero dalla CU 2025

Borsa di studio dal formatore: non preclude il regime forfettario al percettore

11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali

Corso abilitante da Consulente finanziario: la borsa di studio pagata dalla Banca, ente formatrice, non è reddito di lavoro dipendente per il borsista e non preclude il Forfettario

Fattura elettronica forfettari: via dal 1 gennaio

3 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali

Chiarimenti per i forfettari nella Circolare ADE n 32/2023: esempi per le ipotesi di fuoriuscita dal regime in corso d’anno e riepilogo delle regole

Omessa compilazione del Quadro RS 2023 Forfettari: le sanzioni

4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali

Omessa compilazione del quadro RS nel modello redditi PF: la proroga per l’anno d’imposta 2021, le sanzioni per chi non lo ha provveduto nel modello Redditi PF 2023

Forfettari: chiarimenti su adesione al regime IOSS

20 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali

Chiarimenti delle entrate sul regime speciale IOSS e la possibile adesione da parte di società che svolge e-commerce in regime forfettario in Italia

Studio Panareo David - Ragioniere Commercialista - Revisore Contabile - Consulenza del Lavoro - Partita IVA: 10894630150