Indebita compensazione: la Cassazione ribadisce che non serve produrre i modelli F24 per provare il reato
Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Indebita compensazione e F24: sono necessari per provare il reato?
30 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliContraddittorio endoprocessuale: il documento del CNDCEC
30 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliIl contraddittorio anticipato inserito nello Statuto del Contribuente dalla Riforma Fiscale: documento dei commercialisti con lo stato dell’arte
Rottamazione quater: moduli online per chi ha più di 10 rate
29 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliScade il prossimo 30 novembre la rata della Rottamazione quater. La Riscossione informa di un servizio online per chi ha più di 10 rate e vuole reperire i modelli di pagamento
Crediti d’imposta e onere della prova: principio della Cassazione
27 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliLa Cassazione con la pronuncia n 24841 rafforza un principio consolidato della giurisprudenza che indica nel contribuente l’attore della prova dell’esistenza del credito d’imposta
Controlli automatici dichiarazione: nuovi codici tributo
21 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliRisoluzione n 59 del 17 ottobre con nuovi codici tributo per pagare quanto risulta dai controlli automatici delle dichiarazioni
Rottamazione quinquies: come aderire
20 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliIl Governo ha approvato il DDL di Bilancio 2026: in esso anche la rottamazione quinquies. Tutti i dettagli dalla prima bozza del DDL
Titolare effettivo: dati consultabili solo da specifici soggetti
10 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliApprovato il Decreto Legislativo che recepisce le norme UE sui dati dei titolari effettivi
Notifica cartelle nelle procedure fallimentari
6 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliPrescrizione dei crediti tributari e notifiche al curatore fallimentare: il principio della Ordinanza n 26313/2025
Società di comodo: l’hotel fatiscente può essere operativo
2 Ottobre 2025 in Notizie FiscaliLa Cassazione specifica che la mancanza di un permesso amministrativo per ristrutturare l’attività di hotel può essere causa di disapplicazione della società di comodo
CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
29 Settembre 2025 in Notizie FiscaliLe Entrate hanno pubblicato altre tre FAQ di chiarimento al CPB in scadenza il 30 settembre
Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
22 Settembre 2025 in Notizie FiscaliL’agenzia specifica quando l’accollo tributario è vietato: quando si possono compesare debiti e crediti fiscali
Accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti: principio Cassazione
29 Agosto 2025 in Notizie FiscaliDeducibilità dei costi in presenza di versamenti ritenuti compensi non dichiarati: decisione della Cassazione
Abuso del diritto: a rischio la holding che non distribuisce gli utili
14 Agosto 2025 in Notizie FiscaliIl differimento “sine die” dei vantaggi fiscali connaturati alla holding statica può portare a una contestazione per abuso di diritto
Tax Control Framework: nuove schede tecniche sulla gestione del rischio fiscale
11 Agosto 2025 in Notizie FiscaliAggiornate le Linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo con 3 nuove schede tecniche
Vincita al gioco: serve prova analitica contro le presunzioni bancarie
8 Agosto 2025 in Notizie FiscaliAccertamenti fiscali e vincite al Superenalotto: serve prova analitica per superare le presunzioni bancarie
CPB, nuovo Ravvedimento speciale 2025: i dettagli
5 Agosto 2025 in Notizie FiscaliCon la conversione in legge del DL Fiscale 84 2025 confermato il Ravvedimento Speciale per coloro che aderiscono al CPB ma senza retroattività
Riammessi Rottamazione quater: pagamento entro il 5 agosto
4 Agosto 2025 in Notizie FiscaliRottamazione quater: in scadenza i primi pagamenti per i riammessi. Vediamo come rimodulare le rate da ContiTu della Riscossione
Rottamazione quater e liti pendenti: semplificazione nel Decreto Fiscale
1 Agosto 2025 in Notizie FiscaliGiudizi pendenti e Rottamazione quater: approvata una semplificazione, vediamo quale
ISA a fini statistici per chi ha aderito al CPB
23 Luglio 2025 in Notizie FiscaliLa Circolare n 11 delle Entrate tra l’altro ha chiarito che chi ha aderito al CPB 2024-2025 l’ISA è obbligatorio ai soli fini statitici
Regime opzionale TCF: regole dal MEF
21 Luglio 2025 in Notizie FiscaliAdempimento collaborativo su opzione: il MEF pubblica le regole per l’adesione in base alle ultime novità della riforma fiscale
