Circolare ADE n 16/2024 con istruzioni per le novità che scattano da oggi sulle compensazioni in F24
Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
1 Luglio 2024 in Notizie FiscaliPagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio
24 Giugno 2024 in Notizie FiscaliRestrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: cosa contiene la Legge di bilancio 2024
Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate
24 Giugno 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate con interpello del 20 giugno chiariscono che per ruoli maggiori di 100.000 euro si può compensare in F24 se è rispettato il piano di rateizzazione
Norme Antiriciclaggio: pubblicate in gazzetta UE
20 Giugno 2024 in Notizie FiscaliNorme UE Antiriciclaggi pubblicate nella gazzetta dell’unione europea del 19 giugno
Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro
14 Giugno 2024 in Notizie FiscaliEquipro: i servizi on line per commercialisti, tributaristi e altri professionisti delegati dai clienti per tute le pratiche relative alle cartelle esattoriali
Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
10 Giugno 2024 in Notizie FiscaliAdempimento collaborativo: nuovo codice di condotta in Gazzetta. Entro il 5.10 necessario firmare il nuovo codice per chi ha già aderito
Comunicazione pagamenti esteri: tutte le regole dal Fisco
13 Maggio 2024 in Notizie FiscaliMonitoraggio Fiscale: pubblicate le regole per comunicare i dati dei pagamenti esteri. I soggetti obbligati e dati da inviare
Comunicazione Titolare Effettivo: sanzione ridotta quelle sanate entro l’11.05
10 Maggio 2024 in Notizie FiscaliCome riporta anche la Guida Unioncamere con le istruzioni per la comunicazione dei dati del titolare effettivo, in caso di ritando entro i 30 giorni scattano sanzioni ridotte
Atti con condizione sospensiva: chiarimenti ADE sull’imposta di registro
25 Marzo 2024 in Notizie FiscaliAtti con condizione sospensiva e atti con riserva di proprietà: come cambia l’imposta di registro? Chiarimenti ADE con risposta a interpello
Discarico automatico cartelle dopo 5 anni: novità dal 2025
12 Marzo 2024 in Notizie FiscaliIl Cdm dell’11 marzo ha approvato un Dlgs in via preliminare, quindi passa alle Commissioni, con novità per la Riscossione e, in particolare, sul discarico automatico dal 2025
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
1 Marzo 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono perchè non opera il divieto di compensazione dei crediti relativamente ai ruoli inclusi nella rottamazione quater
Quando si può disapplicare la norma sulle società di comodo: chiarimenti ADE
29 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono quando è possibile disapplicare la norma sulle società di comodo nel caso di condizioni avverse del mercato e riduzione dei ricavi
Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale
26 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliPubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il decreto legislativo con novità per Accertamento e Concordato preventivo. Vediamo le novità per i PVC
Rottamazione quater: decade chi l’ha richiesta per precedente dilazione decaduta
2 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate durante Telefisco 2024 chiariscono tra l’altro quando si decade dalla rottamazione quater
Imposta transazioni finanziarie FTT: nuovo modello 2024
23 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliImposta sulle transazioni finanziarie FTT: nuovo modello e istruzioni da utilizzare dal 25 gennaio
Acconto novembre IRPEF 2023: in cassa entro il 16 gennaio
11 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliSecondo acconto IRPEF al 16.01.2024 o a rate: riepilogo delle regole per imprese e professionisti
Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024
20 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliLa Circolare n 31/2023 ha chiarito che i titolari di reddito agrario pagano l’acconto IRPEF scaduto il 30.11. La Legge n 170/2023 esplicita i parametri per averlo
Mancata detrazione IVA: è possibile sanare con integrativa?
20 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliInterpello n 479 del 19.12 con chiarimenti sull’utilizzo della dichiarazione integativa per sanare il mancato utilizzo del diritto alla detrazione IVA: quando è possibile
Titolare effettivo: no per il mandato fiduciario
25 Ottobre 2023 in Notizie FiscaliAssofiduciaria chiarisce perchè l’invio dati del titolare effettivo riguarda i trust espressi e non il mandato fiduciario
Titolare Effettivo: l’orientamento del Consiglio del Notariato
17 Ottobre 2023 in Notizie FiscaliTitolare Effettivo: criteri per raccogliere i dati e approfondimento sulla normativa nazionale ed europea nello studio n 1/2023