Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’

Scadenze fiscali sospese per malattia del professionista: le condizioni

14 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Le Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere

Tregua fiscale: chiarimenti delle Finanze con Circolare del 6 marzo

8 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Le delibere per attuare le definizioni agevolate hanno efficacia costitutiva con la pubblicazione sul sito dell’ente che le adotta in deroga al regime ordinario

Stralcio parziale o integrale: i nuovi modelli utili agli enti

7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Nuovi modelli dalla Riscossione per gli stralci debiti previsti dal Milleproroghe per gli enti diversi da: amministrazioni statali, agenzie fiscali, enti pubblici previdenziali

Ravvedimento operoso: dal 2 maggio nuovi codici tributo

2 Marzo 2023 in Notizie Fiscali

Codici tributo per il ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi: attivi dal 2 maggio

Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti

24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Analisi delle criticità delle misure della Tregua Fiscale e ipotetici correttivi studiati dal Commercialisti: La nota del CNDCEC inviata all’On. Leo

Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali

21 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Risoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)

Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate

1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali

Le Entrate pubblicano il nuovo modello di avviso di intimazione che precede ad esempio l’espropriazione forzata in base alle novità previste dal Riforma del processo tributario

Criptovalute, anzi cripto-attività: ecco la voluntary disclosure

25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

La Legge di bilancio prevede una nuova procedura che interesserà le criptovalute, sia per le violazioni relative agli obblighi di monitoraggio sia per i redditi realizzati

Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare

16 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Con Risoluzone n 66 le Entrate pubblicato nuovi codici tributo e ne rinominano altri ai fini del versamento di accise e altre imposte accertate dalle Dogane

Cartelle e rateizzazioni: un sms della Riscossione ricorda la scadenza

15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

“Se mi scordo” servizio gratuito via sms dell’Agenzia della Riscossione per restare informati su scadenze di pagamento per cartelle e piani di dilazione

Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione

2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Si può sospendere la riscossione tramite e-mail, o allo sportello compilando il modulo SL1 oppure nell’area “richiedi la sospensione” del sito della Riscossione

Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020

25 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

In GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell’UE

Indeducibili gli interessi di mora per ritardato versamento delle imposte

14 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Gli interessi passivi e gli interessi di mora per ritardato pagamento imposte sono due valori dal trattamento fiscale differenziato

Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF

30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Quaderno antiriciclaggio della UIF n 19: esempi di attività sospetta ai fini della identificazione e segnalazione anche da parte dei professionisti

Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo

26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Pubblicata la risoluzione n 50 per il pagamento delle somme dovute per la definizione agevolata delle liti in Cassazione

Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata

20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Con ordinanza n. 27165 la Cassazione specifica che la sospensione dei rimborsi d’imposta non può essere motivata da una “verifica in corso”

Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare

9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

La Cassazione con ordinanza del 4 agosto n 24262 specifica che è sufficiente la presenza di un delegato nelle verifiche presso l’azienda

Linee guida delle Entrate su servizi online, rimborsi e evasione fiscale

21 Giugno 2022 in Notizie Fiscali

Le Entrate con Circolare n 21 spiegano le attività di potenziamento dei servizi online, dei rimborsi e controlli anti frode

Studio Panareo David - Ragioniere Commercialista - Revisore Contabile - Consulenza del Lavoro - Partita IVA: 10894630150