Credito ZES Agricoltura: le entrate pubblicano i modelli per invio delle comunicazioni per il credito di imposta per le spese 2025
Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’
Comunicazione ZES Agricoltura: regole e modelli 2025
3 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliCredito Zone Logistiche Speciali: comunicazioni delle spese entro il 30.01
15 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliCredito d’imposta ZLS: come richiedere l’agevolazione per gli investimenti 2024 nelle zone logistiche speciali. tutte le regole
Assegnazione agevolata ai soci: misura riproposta per il 2025
10 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliLegge di Bilancio 2025: cosa prevede per l’assegnazione agevolata ai soci dal 1° gennaio
Regime Forfettario: tetto a 35mila euro per gli altri redditi
9 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliLegge di Bilancio 2025: si alza a 35mila euro il tetto dei redditi da dipendente o pensione per chi vuole accedere al Forfettario
Credito ZES: tutte le novità del Collegato Fiscale
16 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa legge di conversione del Collegato Fiscale aumenta le risorse per la ZES Unica: vediamo i dettagli
Credito ZES Mezzogiorno al 100%
13 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate pubblicano la percentuale di fruizione del credito di imposta per le zone del Mezzogiorno: tabelle divise per Regione
Credito ZES Unica: integrativa entro il 2 dicembre
5 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliRegole per la comunicazione integrativa per il credito di imposta Zes Unica Mezzogiorno come aggiornato a seguito delle novità del DL n 155/2024
Credito ZES Mezzogiorno: il caso del rent to buy
4 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliImmobile acquistato con rent to buy: a quali condizioni spetta il Credito ZES Mezzogiorno? Chiarimenti ADE
Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario
25 Novembre 2024 in Notizie FiscaliChiarimenti ADE sul passaggio dal regime ordinario al regime forfettario: spettanza della aliquota ridotta al 5% per i primi anni di attività
Comunicazione ENEA spese superbonus 2024: invio entro il 30.11
22 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa legge di conversione del DL n 39/2024 ha previsto una comunicazione per i bonus edilizi 2024 verso l’ENEA. Sanzioni per chi omette
Bando 2024 Brevetti+: chiuso lo sportello
30 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliValorizzazione titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese: domande per il bando 2024 Brevetti+
Comunicazione Credito ZES: entro il 2 dicembre
22 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliCredito d’imposta per le ZES: scade il 2 dicembre l’invio dei dati con il nuovo modello ritoccato dopo il Collegato Fiscale
CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie
17 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliL’agenzia delle entrate ha pubblicato nuove faq sul concordato preventivo biennale: vediamo un chiarimento per l’adesione dei forfettari che hanno superato la soglia reddituale
Credito transizione 5.0: obblighi documentali e i controlli
15 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliCredito di imposta transizione 5.0: la documentazione da conservare e i controlli documentali chiariti dalle FAQ aggiornate all8 ottobre
Credito d’imposta ZES Unica: confermato il doppio dei fondi
9 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliLa conversione del DL Omnibus conferma la possibilità di ampliare i fondi per il credito di imposta per le regione del Mezzogiorno
Roghi Sicilia e Sardegna 2023: elenco viaggiatori ammessi al rimborso
3 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl Turismo pubblica l’elenco dei viaggiatori ammessi al contributo per “i costi subiti a causa dei roghi” 2023 in Sardegna e Sicilia
Credito transizione 5.0: Faq GSE per i veicoli agricoli e forestali
27 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIl credito transizione 5.0 spetta, a certe condizioni, anche per i veicoli agricoli e forestali: il GSE pubblica in data 26.09 una faq di chiarimento
Forfettari e quadro RS: come indicare i costi
23 Settembre 2024 in Notizie FiscaliNel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari
19 Settembre 2024 in Notizie FiscaliLa Circoalre ADE n 18/2024 fornisce tra gli altri chirimenti utili ai forfettari: risposte ai dubbi più frequenti
IGP non alimentari: domande dal 16 settembre
16 Settembre 2024 in Notizie FiscaliDecreto MIMIT con le regole per la tutela dei prodotti IGP non agroalimentari: i beneficiari sono le associazioni di produttori