Archivio per la Categoria ‘PMI’

Imprenditoria femminile giovanile in agricoltura: Più mpresa boom di domande

12 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Giovani e donne in agricoltura: riapre il 10 novembre e chiude l’11 la misura Più Impresa di ISMEA per esaurimento fondi. Si attende futura nuova riapertura

Fondo industria conciaria: domande dall’8.11

10 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Fondo industria conciaria: a chi spetta, come richiederlo con domande precompilate dall’8.11 e inviate dal 15.11

Credito d’imposta reti imprese agricole: codice tributo per F24

4 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

E-commerce imprese agricole: il codice tributo “6990” per l’uso in compensazione dal 3 novembre del credito d’imposta in F24

Fondo perduto PMI culturali: domande da oggi 3.11

3 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Transizione digitale delle imprese ed ETS che operano nella cultura: nell’avviso del Ministero le regole per richiedere entro febbraio 2023 il fondo perduto

E-commerce reti imprese agricole: utilizzo credito d’imposta al 100%

3 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Credito di imposta per potenziamento dell’e-commerce delle imprese agricole: la fruizione dal 3 novembre con il codice tributo “6990”

Rivalutazione beni settore alberghiero: come passare da quella onerosa a quella gratuita

2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Istruzione operative per convertire la rivalutazione dei beni degli alberghi da titolo oneroso a gratuita. Cosa fare per la revoca parziale

Selfiemployment: scade il 10.11 il termine per il Microcredito e Piccoli prestiti

31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Nessun limite di età per finanziamenti rimborsabili in 7 anni fino a 50 mila euro in tutti i settori di attività. Riepilogo delle regole della misura Selfiemployment

Autoimprenditorialità in agricoltura: domande all’ISMEA

31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Misura Autoimprenditorialità giovani e donne in agricoltura: sostegno alle micro e PMI con fondo perduto e tasso zero

Acquisti e ristrutturazioni navi: possibile richiedere fondi entro il 21.11

27 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Il decreto MIMS del 21 settembre con le regole per il fondo a sostegno della transizione ecologica delle flotte: risorse per nuovi acquisti e ristrutturazioni

Dichiarazione Aiuti di Stato: modello semplificato dal 27 ottobre senza il dettaglio aiuti

26 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Aiuti di stato: previsto un modello semplificato che consente di non dettagliare gli aiuti se non superano i limiti di 800.000 euro fino al 27/1 o 1milione e 800 mila dal 28/1

Bando Marchi 2022: le domande dal 25 ottobre

25 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Le domande di agevolazione nel settore marchi spettanti alle PMI in possesso dei requisiti richiesti dal bando marchi 2022

Buono fiere: pubblicato l’elenco dei beneficiari

10 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Con Decreto del 7.10 pubblicati gli elenchi dei beneficiari e degli esclusi. Entro il 30 novembre necessaria istanza per il rimborso delle spese

Regime speciale IVA OSS e plafond esportatore abituale: compatibilità

7 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Status di esportatore abituale e regime OSS: regole per l’emissione delle fatture chiarite dalle Entrate

Fondo repubblica digitale: il codice tributo per i finanziatori

6 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

Il codice tributo “6988” per l’utilizzo in compensazione del credito di imposta per le fondazioni che versano al Fondo per la repubblica digitale

NextAppennino: dal 15 settembre nuovi bandi con fondi per le imprese

20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Next Appennino è il portale per gli incentivi gestiti da Invitalia e Unioncamere: Un riepilogo dei bandi già attivi e in partenza

Fondo siti UNESCO: elenco dei progetti beneficiari

14 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Fondo Siti Unesco: riepilogo delle regole e i progetti assegnatari delle risorse

Agroalimentare: le domande per il bando Ismea investe entro il 14 gennaio

12 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali

Il bando Ismea investe per finanziare la filiera agroalimentare indica le modalità di invio della domanda. C’è tempo fino al 14 gennaio 2022. Vediamo quali sono i beneficiari

Dichiarazione nautica in alto mare: soggetti abilitati

14 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali

La dichiarazione per non imponibilità iva su servizi di locazione e noleggio imbarcazioni nel territorio UE va inviata dai soggetti individuati dalla norma. Ampliata la platea

Studio Panareo David - Ragioniere Commercialista - Revisore Contabile - Consulenza del Lavoro - Partita IVA: 10894630150