L’iscrizione all’AIRE non è causa di fuoriuscita immediata dal regime forfettario: chiarimenti ADE e riepilogo delle regole per i forfettati
Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’
Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime
11 Giugno 2025 in Notizie FiscaliComunicazione trimestrale franchigia IVA: regole e modello
31 Marzo 2025 in Notizie FiscaliComunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA: regole e modello per gli invii
Coefficienti redditività forfettari: quali usare per la dichiarazione 2025
25 Marzo 2025 in Notizie FiscaliCoefficienti di redditività per i forfettari: come comportarsi visti i nuovi Codici ATECO 2025
Regime transfrontaliero di franchigia: il via dal 1° gennaio
16 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliDlgs di recepimento delle norme UE sul regime di franchigia IVA: in GU del 30 novembre le novità per il 2025
Fattura semplificata forfettari: senza tetto max dal 1° gennaio
14 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliDal 1 gennaio 2025 cambiano le regole per il regime forfettario: eliminato il tetto massimo di 400 euro per la fattura semplificata. Per gli altri la norma resta immutata
Forfettari e quadro RS: come indicare i costi
23 Settembre 2024 in Notizie FiscaliNel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024
Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa
26 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliChiarimenti ADE sul regime forfettario per un ex dipendente estero che apre la PIVA italiana e fattura all’ex datore di lavoro: ricorre una causa di esclusione?
Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
18 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliIl Dlgs semplificazioni fiscali prevede l’addio alla certificazione unica per forfettari e minimi: vediamo gli ultimi adempimenti per il 2023 con la CU 2024. Esonero dalla CU 2025
Regime dei Forfettari: chiarimenti sulle soglie di uscita
6 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliRegime dei forfettari: i chiarimenti dell’Agenzia nella Circolare n 32 del 5 dicembre, con anche risposte a quesiti dei contribuenti
Concordato preventivo biennale Forfettari: chiarimenti MEF
20 Ottobre 2023 in Notizie FiscaliCon interrogazione parlamentare n 5-01478 il MEF chiarisce l’importanza del Quadro RS dei forfettari e le prossime mosse del Governo su Concordato preventivo biennale
Forfettari: l’UE autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro
23 Marzo 2023 in Notizie FiscaliLa Legge di Bilancio 2023 innalza da 65.000 a 85.000 euro la soglia di accesso e permanenza nel regime forfettario