La Cassazione statuisce un importante principio sulla esenzione IMU per i fabbricati rurali: vediamo di cosa si tratta
Esenzione IMU fabbricato rurale: spetta con l’annotazione catastale
Misure per il Turismo prorogate dal Milleproroghe
Il Ministero del Turismo informa delle proroghe che interessano gli operatori del settore turistico: vediamo quali sono
Antiriciclaggio: il CNDCEC approva le regole tecniche
Con informativa il CNDCEC diffonde le regole tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio dei Commercialisti
E-DAS: novità dal 1° gennaio
Documenti di accompagnamento dei prodotti energetici: cosa cambia dopo la Legge di Bilancio 2025
Dichiarazione di successione: in arrivo i nuovi modelli
Le Entrate hanno pubblicato un avviso per annunciare l’arrivo dei modelli di dichiarazione di successione 2025
Residente in Lussemburgo: tassazione per gli utili di società italiana
Le Entrate chiariscono il perimetro della tassazione esclusiva per i vari redditi di un soggetto iscritto all’AIRE e residente in Lussemburgo
Spese di trasferta e rappresentanza: tutte le novità 2025
Legge di Bilancio 2025: cosa prevede sulla tracciabilità delle spese di trasferta, novità per dipendenti e imprese, oltre che professioni.
Credito Zone Logistiche Speciali: comunicazioni delle spese entro il 30.01
Credito d’imposta ZLS: come richiedere l’agevolazione per gli investimenti 2024 nelle zone logistiche speciali. tutte le regole
Cani guida: maggiori tutele per i soggetti disabili
La Legge di Bilancio 2025 prevede nuove misure in materia di cani di assistenza e maggiori tutele per le disabilità fisiche, mentali, intellettive o sensoriali
Credito quotazioni PMI: proroga fino al 2027
Proroga del credito di imposta quotazioni PMI: 6 ML per il 2025 e 3 ML per il 2026 e 2027
Reverge Charge: doppia registrazione per far emergere le op. imponibili
Ordinanza n 31274/2024 della Cassazione: la doppia registrazione nel reverse charge
Strutture all’aperto: regole per aggiornare le rendite catastali
L’ADE pubblica le regole per la novità prevista dal Decreto Omnibus sulle strutture all’aperto quali ad esempio i campeggi
Opere d’arte: la valorizzazione sottintende un intento speculativo
La Corte di Cassazione propone ulteriori elementi utili a rintracciare un sottointeso intento speculativo che conduce alla tassazione
Comuni colpiti dal sisma 2016-2017: proroga esenzioni imposte, vediamo quali
Legge di bilancio 2025: proroga dell’esenzione imposte di bollo e di registro, IRPEF, IRES, IMU e TASI per i comuni terremotati, vediamo il perimetro della norma
Concordato preventivo biennale: l’F24 di società e associazioni
Le Entrate con la Risoluzione n 1 chiariscono come compilare l’F24 nel CPB da parte di società e associazioni
Assegnazione agevolata ai soci: misura riproposta per il 2025
Legge di Bilancio 2025: cosa prevede per l’assegnazione agevolata ai soci dal 1° gennaio
Tax credit musica: domande entro il 28 febbraio
Pubblicate le regole per il credito di imposta per la musica: riepilogo dei beneficiari e regole per le domande per le opere commercializzate nel 2024
Global minimum tax: nuovo decreto attuativo
Il GU n 304 del 30 dicembre un nuovo decreto MEF con le regole per la global minimum tax
Adempimento collaborativo: requisiti dei certificatori del rischio fiscale dell’impresa
Decreto MEF con le regole per i professionisti incaricati della certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione e gestione del rischio fiscale: regole in GU
Start up innovative 2025: incentivo per gli incapienti limitato dalla Legge di bilancio
Il combinato disposto delle diverse novità normative complica il quadro delle detrazioni previsto per le start up innovative