Dal 2.11 parte la SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali: sanzioni per chi non provvede
Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA
PVC e firma digitale: le regole ADE
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
Autotutela obbligatoria: atto d’indirizzo dell’Osservatorio enti locali
Autotutela obbligatoria enti locali: l’Osservatorio sulla finanza e la contabiltà degli enti locali ha pubblicato un atto di indirizzo sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale
Decarbonizzazione: 400 ML di euro di aiuti UE
Dall’UE in arrivo 400ml per la decarbonizzazione dei processi industriali e favorire la transizione verso un’economia a emissioni zero
Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Credito Transizione 5.0: tra gli allegati i dati del Titolare Effettivo
La Circolare MIMIT con tutti i chiarimenti sul credito transizione 5.0 contiene, tra gli allegati, anche la dichiarazione del Titolare effettivo dell’impresa
Ravvedimento Dichiarazione IMU: come si procede
Il MEF specifica che non è omessa, ma tardiva, la dichiarazione IMU presentata oltre 90 giorni dalla scadenza, ossia oltre 90 giorni dal 30 giugno
Rendicontazione di sostenibilità: in vigore dal 25.09, il documento del CNDCEC
Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09
Voltura 2.0 per i Notai: servizio ADE attivo dal 24 settembre
Il Notariato informa della attivazione del servizio voltura 2.0: che cos’è a chi si rivolge
Sospensione del commercialista: i poteri del Consiglio di disciplina
Il CNDCEC ha chiarito aspetti in tema di provvedimenti disciplinari nel caso di una sentenza di condanna, poi riformata, per il commercialista sospeso
Regime speciale IVA per ODV e APS: chiarimenti sull’applicazione
Le Entrate hanno chiarito che il regime speciale IVA per ODV e APS è opzionale e non obbligatorio, vediamo il perché
La nuova comunicazione denuncia sostituisce l’autofattura denuncia
Il decreto di riforma delle sanzioni modifica le caratteristiche della cosiddetta autofattura denuncia a partire da giorno 1 settembre 2024
Forfettari e quadro RS: come indicare i costi
Nel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024
Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022
Notifica delle comunicazioni di irregolarità per mancati versamenti IVA e ritenute entro fine mese
Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025
In Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1 gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF
Liquidazione ordinaria di società: no alla nota di variazione post estinzione
L’agenzia chiarisce che i principi delle operazioni straordinarie non valgono per le liquidazione ordinaria: no alla nota variazione per società liquidata e cancellata dal registro
Rimborsi IVA soggetti britannici: entro il 30.09 per le operazioni 2023
Accordo di reciprocità per i rimborsi IVA tra Italia e Regno Unito: entro il 30 settembre i rimborsi per le operazioni 2023. Le regole in vigore dal 7 febbraio 2024
ISA e concordato biennale: le cause di esclusione
La Circolare n 18/2024 replica ad alcuni quesiti utili ai soggetti ISA ossia i contribuenti che applicano gli indici sintetici di affidabilità: vediamo i dettagli
Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni
Le entrate pubblicano la risoluzione con i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva dovuta da chi aderisce al concordato preventivo biennale
Contributo Superbonus al 70%: ecco modello per richiederlo
Le Entrate approvano il modello per richiedere il fondo perduto per i soggetti indigenti con redditi entro i 15mila euro che hanno ristrutturato casa con il superbonus al 70%