Estromissione agevolata immobili: entro 31 maggio
Estromissione immobili strumentali, per destinazione o natura, dell’impresa individuale: comportamento concludente entro il 31 maggio
IVA fotografie: cessioni da parte di soggetti diversi da autori, eredi, legatari
L’IVA da applicare alle cessioni di fotografie e opere d’arte da parte della società datrice di lavoro dell’artista: la corretta aliquota
Straordinari infermieri e imposta sostitutiva: chiarimenti ADE
Le Entrate chiariscono le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 per la tassazione con imposta sostitutiva per gli infermieri dipendenti dal SSN
Elezioni Commercialisti 2026: pronte le regole
Elezioni Commercialista 2026 e riforma della professione di pari passo: vediamo alcune anticipazioni
Deposito Elenco soci: regole di Unioncamere
Conferma dell’elenco soci nelle società: Guida operativa 2025 Unioncamere
Rinegoziazione Mutuo: come indicarla nel Modello Redditi Pf 2025
Modello Redditi PF 2025: come indicare la rinegoziazione del mutuo con la propria banca
Codatorialità: regole per l’IVA
Codatorialità, istituto alternativo al distacco di personale. Chiarimenti sull’imponibilità IVA anche alla luce della Circolare n 5/2025
Bonus Irpef per lavoro dipendente: la Circolare ADE n 4/2025
Commento ADE alle diverse novità in tema di irpef 2025 in base alle ultime novità normative
Redditi PF 2025: le novità del Quadro LM
Quadro LM dei forfettari del Modello Redditi PF: vediamo come compilare la sezione per il CPB e le altre novità di quest’anno
DtA: Deferred tax assets, chiarimenti ADE
Chiarimenti ADE Ssulla cessione dei crediti di imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate
Delega unica intermediari: possibile anche la firma elettronica FEA e CIE
Delega unica intermediari già attive valide fino al 28 febbraio 2027: provvedimento ADE del 20 maggio
Redditi PF 2025: il quadro RA per i terreni
Modello Redditi PF 2025: chi deve compilare il quadro RA, per quali terreni è escluso
Delibere TARI: proroga dei termini nel Decreto PA
La Legge n 69/2025 di conversione del Decreto PA è stata pubblicata in GU n 109 del 13 maggio e tra l’altro contiene una proroga per la TARI, vediamo il dettaglio
Certificazione Unica forfettari: addio dal 2025
Certificazione Unica 2025: importante chiarimento delle Entrate sui medici forfettari convenzionati con il SSN
Riduzione accise benzina: cosa cambia da oggi
Aumenta il gasolio e diminuisce la benzina: le regole nel Decreto in GU del 14 maggio 2025 in vigore da oggi
Credito d’imposta 4.0 anche per beni su navi: ok Entrate
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il credito 4.0 spetta anche per beni su navi, se gestite da strutture italiane. Ecco cosa dice la risposta n. 128/2025
CIN affitti brevi nel modello 730/2025
Le Entrate hanno pubblicato il modello 730 definitivo per l’anno di imposta 2025: tra le novità quella del CIN affitti brevi. Attenzione alle specifiche tecniche
Medici forfettari in SSN: resta obbligo della CU
Nel 2025 i medici SSN in regime forfettario devono ricevere la CU: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 132/2025. Nessuna sanzione prevista per i ritardi
730/2025: detrazione delle spese per intermediazioni immobiliare
Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall’Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni