La guida 2025 delle Entrate sulla fatturazione elettronica riporta istruzioni per i codici natura da utilizzare nelle varie casistiche: vediamo il TD20
Autofattura: come regolarizzare col TD20
Credito per le ZLS: tutte le regole 2025
La conversione del DL Milleproroghe reca novità per il credito di imposta per le ZLS: vediamo le novità
Cointeressenza propria: rilevanza IVA delle somme scambiate nel contratto
Rilevanza IVA delle somme scambiate tra gli operatori del contratto di cointeressenza propria: chiarimenti ADE
Modello Redditi SP 2025: pronte le regole per le società di persone
Le Entrate hanno aperto la campagna dei dichiarativi 2025 aggiuntendo anche Modello, istruzioni e specificihe tecniche per le società di persone
Nuovo sito Entrate-Riscossione: servizi online di facile consultazione
Le Entrate e la Riscossione comunicano nuovi servizi coordinati per una unica homepage fiscale: vediamo come funziona
Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale
Pubblicati i definitivi dei dichiarativi 2025: tra gli altri anche il Modello Redditi PF 2025 con le novità per il CPB concordato preventivo biennale
Registro, catasto e bollo: istruzioni ADE per le novità
Circolare n 2/2025 con istruzioni sulle novità della Riforma Fiscale sulle imposte di: registro, catasto e bollo
Domicilio digitale per comunicazioni dal Fisco: come eleggerlo dal 12.03
Dal 12 marzo è possibile via web eleggere un domicilio digitale per ricevervi tutte le comunicazioni fiscali dalla Agenzia delle Entrate: istruzioni pratiche
Dichiarazione 730/2025: il quadro T per le cripto attività
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l’invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
Contenzioso tributario: l’attestazione di conformità non necessariamente su orginale
Contenzioso tributario: novità nel Correttivo compare una norma attesa per l’attestazione di conformità dei documenti del fascicolo processuale
Riversamento Crediti ricerca e sviluppo: riapertura termini al 3 giugno
Riversamento crediti ricerca e sviluppo: tutte le regole ADE per provvedere e il nuovo modello con “revoca istanza”
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
Notifiche via PEC: principio della Cassazione per PEC inattiva o non valida nel processo tributario, cosa fare per la notifica
Verbali distribuzioni utili: registrati con RAP online dal 12.03
Novità per il verbale di distribuzione utili: possibile inviarlo via web con l’aggiornamento del Modello RAP 2025
Certificazione Unica autonomi: in scadenza il 31 marzo
Riepiloghiamo le regole per la CU 2025 degli autonomi ricordando che si tratta della più importante novità di quest’anno insieme all’addio dei forfettari
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
Software per corrispettivi telematici: l’ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
Divorzio fittizio: attenzione alla prova dei post sul social
Attenzione ai social: sono prova del finto divorzio. Principio della Cassazione con Sentenza n 8259/2025
Ravvedimento speciale: interessi indeducibili per il professionista
Chiarimenti ADE sulla deducibilità degli interessi sul ravvedimento speciale per il lavoratore autonomo
ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
Novità nella conversione del Decreto Emergenze-PNRR: rifinanziato il Fondo per gli incentivi alle assunzioni di disabili under 35 negli enti no profit . Si riaprono i termini?
Associazione professionisti: deducibile il rimborso chilometrico agli associati
La Cassazione chiarisce la deducibilità dei rimborsi chilometrici corrisposti ai professionisti associati di una associazione professionale